Il gruppo EP&S nell’ultimo mese è risultato aggiudicatario di due nuovi appalti.
Il primo, vinto dall’ RTP formato dalle consorziate EP&S insieme a Genovese & Associati, riguarda la redazione del progetto definitivo ed esecutivo del Nuovo Fabbricato adibito a deposito a sei vie di parcheggio treni per la Metropolitana Automatica di Torino – Linea 1, Tratta Collegno Cascine Vica, sito all’interno del comprensorio tecnico di Collegno, per un importo lavori pari a € 4.000.000,00.
La seconda aggiudicazione, affidata direttamente ad EP&S, si riferisce alla procedura indetta dal Politecnico di Torino per l’ incarico professionale di collaudatore statico per i lavori di realizzazione del Parcheggio pluripiano interrato di quattro piani nell’area interna della Cittadella Politecnica e il parcheggio pluripiano fuori terra, per un importo lavori pari a € 20.746.478,33
Abbiamo raggiunto e superato l’importante traguardo di 1.000 followers sulla nostra pagina Linkedin
Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati e informati sulle ultime novità!
Pubblicato il nuovo Report 2020 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry edito da Guamari.
All’interno del Report la SI.ME.TE. (consorziata EP&S) presente nella classifica delle Top 200 Engineering Firms Italiane nella posizione n 122
Peccato che i Consorzi non possano trovare spazio nella classifica, se così fosse EP&S con un fatturato (delle consorziate) di oltre 6 milioni occuperebbe la posizione n° 83!
Torino, 23 ottobre 2020 –
Aperte al pubblico le superfici riqualificate del Padiglione V del Centro Commerciale Lingotto: 8mila metri quadrati con nuovi spazi per shopping e relax. Il progetto è firmato da Lombardini 22, EP&S ha curato sia la progettazione che la Direzione Lavori degli impianti meccanici ed elettrici.
La ristrutturazione ha riguardato il nuovo ingresso nord che collega tutti i cortili della galleria commerciale al piano primo, per poi scendere al piano terra.
L’aumento del 35 % della superficie commerciale si è ottenuta grazie all’annessione del Padiglione V attraverso un collegamento di 40 metri realizzato sezionando 28 travi in acciaio lunghe 35 metri.
Si è creata, così, una nuova galleria commerciale con numerosi nuovi negozi e spazi per momenti di incontro e condivisione.
#lingotto #inaugurazionelingotto #progettazioneimpianti #direzionelavori #ep&s #ingegneria #engineering
https://video.lastampa.it/torino/rivoluzione-all-8…
https://www.ilsole24ore.com/art/a-torino-taglia-na…
Torino, 20 ottobre 2020 –
Ieri pomeriggio a Torino, presso la Nuvola Lavazza, si è svolta la cerimonia di premiazione dei Premi IN/Architettura 2020, che hanno l’obiettivo di promuovere il valore dell’opera costruita quale esito della partecipazione di tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione: dai progettisti al committente, agli imprenditori, ai produttori di componenti.
Durante la manifestazione la Residenza Sanitaria Assistita Druento di cui Prodim del Gruppo EP&S, ha svolto il Progetto esecutivo e la Direzione Lavori degli impianti meccanici ed elettrici, ha ricevuto il Premio regionale per opere di Nuova Costruzione sopra i 5 mln ed è pertanto candidato ai Premi Nazionali IN/Architettura.
La menzione speciale è andata invece al Complesso “EX FILANDA” – Uffici Direzionali Ferrero di cui EL Srl Engineering Service del Gruppo EP&S ha curato il Progetto e la Direzione Lavori degli impianti elettrici e speciali.
#RsaDruento #Ufficiferrero #Prodim #elsrlengieeringservice #PremiInArchitettura #progettoimpianti #impiantielettrici #impiantimeccanici #direzionelavori #ediliziasanitaria
Torino, 15 ottobre 2020 –
Durante la decima edizione della Giornata del Cliente Midas 2019, l’Ing. Chiara Benedetti, Ingegnere civile strutturale di EP&S Group, parla dell’ intervento San Pellegrino Flagship Factory: nuovo ponte sul Brembo nominato vincitore della Midas Model Competition 2019.
https://harpaceas.it/san-pellegrino-flagship-factory-nuovo-ponte-sul-brembo/.
#ingegneria #ingegneriastrutturale #simete #epsgroup #sanpellegrinoflagshipfactory #ponte
01 Ottobre 2020 – Torino –
Le tre consorziate del gruppo EP&S, in raggruppamento con GESTWORK ENGINEERING S.r.l., si sono aggiudicate la gara della TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin) per la Ristrutturazione della Caserma Henry di Susa.
L’appalto è suddiviso in tre Missioni.
– Missione 1 – Stato di consistenza dei fabbricati esistenti
– Missione 2 – Progettazione Esecutiva degli interventi di ristrutturazione e redazione della documentazione di gara per l’appalto dei lavori
– Missione 3 – Direzione dei lavori di ristrutturazione
#ingegneriaintegrata #progettazionesecutiva #direzionelavori #telt #casermahenrysusa
28 Settembre 2020 – Torino
La scorsa settimana Amazon ha aperto ufficialmente le porte di BLQ1, il polo logistico robotico in provincia di Rovigo di cui EP&S ha svolto la progettazione esecutiva di tutte le discipline e le pratiche autorizzative.
Il centro di distribuzione situato tra i comuni di Castelguglielmo e San Bellino, a 25 chilometri da Rovigo, si estende per 65.000 metri quadrati ed è organizzato su 4 piani ed impiegherà fino a 900 dipendenti.
In fase di costruzione sono stati applicati principi di sostenibilità e adottate soluzioni all’avanguardia: sono stati installati impianti fotovoltaici, sistemi per la riduzione dei consumi energetici, luci a led per l’illuminazione, un impianto per il raffreddamento e il riscaldamento degli ambienti con recupero di energia, fornitura di acqua calda senza l’utilizzo di gas metano, serramenti e materiali per le coperture che favoriscono l’isolamento termico.
Il polo è stato realizzato con l’obiettivo di conseguire la certificazione BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) livello Very Good.
#ingegneriaintegrata #polologistico #amazon #eps #breeam #sostenibilità
03 Agosto 2020 – Torino
L’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno(Cn), di cui SI.ME.TE. del Gruppo EP&S ha svolto la Progettazione delle Strutture, è entrato nella Short List THE PLAN AWARD 2020 SEZIONE HEALTH”
#simete #progettazionestrutture #eps #engineering #ospedaleverduno
27 Luglio 2020 – Torino
EP&S sta svolgendo per conto delle imprese esecutrici il progetto esecutivo di variante degli impianti meccanici ed elettrici del I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi situato a Rho (Mi).
Si tratta del primo ospedale moderno italiano a sviluppo verticale, su 16 piani di altezza, per circa 650 posti letto.
Questo nuovo incarico si va ad unire alle altre commesse in ambito ospedaliero attualmente in corso in EP&S quali, la progettazione del polo ospedaliero lombardo Città della Salute e della Ricerca di Sesto San Giovanni (MI), su progetto architettonico dello studio MCArchitects di Bologna, la progettazione dell’Ospedale della Vallebelbo a Nizza Monferrato (AT) e la chiusura dei lavori del Nuovo Polo delle Urgenze dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Si conferma ancora una volta l’indiscussa professionalità e la grandissima esperienza di EP&S nell’ambito della progettazione ospedaliera.
#eps #engineering #ospedalegaleazzi #progettazioneospedaliera #ospedali #cittasalutemilano #progettazioneimpiantimeccanici#progettazioneintegrata #progettazioneimpiantielettrici